- Produttore: FERRARI
TRENTO DOC 2002 "GIULIO FERRARI" RISERVA DEL FONDATORE
€0.00
€320.00
Iva inclusa
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Ne rimangono solo 1 . Ordina subito!
NON E' DISPONIBILE LA QUANTITA' CHE DESIDERI? CONTATTACI AL NUMERO : 3282071648
CANTINA: Ferrari
FORMATO: 75cl
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%vol
DENOMINAZIONE: Trento DOC
VITIGNO: 100% Chardonnay
PROVENIENZA: Trentino
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8/10°C
ABBINAMENTI: Piatti di pesce importanti, emozionante anche come vino da meditazione.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Spuma soffice e persistente, perlage fine e durevole che esalta le tonalità dorate di grande luminosità. Bouquet deciso ed estremamente complesso, con percezioni che ricordano dapprima la macchia mediterranea, i fiori gialli e nobili fragranze tostate, poi agrumi canditi e miele di acacia, infine raffinati sentori minerali. L’assaggio conferma pienamente le aspettative create al naso: il ventaglio di note floreali, fruttate, tastate e minerali in affascinante successione è sorretto da una struttura importante e da una freschezza sorprendente. Conquista con un finale lunghissimo.
ALTRE INFORMAZIONI: Icona per eccellenza delle bollicine italiane, il Giulio Ferrari è un fuoriclasse capace di vincere la sfida contro il tempo. È un Trentodoc ottenuto dalle migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di altitudine. Affina sui lieviti per oltre 10 anni acquisendo grande complessità ma mantenendo al tempo stesso equilibrio, freschezza ed eleganza. È consacrato da un susseguirsi ininterrotto di premi e riconoscimenti in Italia, dove ha conquistato venti volte i “Tre bicchieri” del Gambero Rosso, e all’estero, dove ha ottenuto i massimi punteggi delle più autorevoli riviste di settore fra cui 98/100 da Decanter e 96/100 da Wine Advocate. Il Giulio Ferrari è inoltre l’unica bollicina selezionata da Wine Spectator fra i migliori 10 vini italiani, per il “Best of Italy Tasting” all’interno della Wine Experience ed è stata segnalata da Wine Enthusiast fra i “Top 100 Wine Cellar Selection”.
Annata 2002 : La scarsità delle precipitazioni nel periodo invernale è stata abbondantemente bilanciata da una primavera e un’estate molto piovose. Le precipitazioni, nettamente superiori alle medie stagionali, hanno condizionato anche le temperature ritardando la maturazione delle uve. Grazie alle puntuali operazioni a verde condotte dagli agronomi Ferrari si è tuttavia riusciti a contenere il vigore delle viti e mantenere un ottimo equilibrio vegetativo. La localizzazione in alta quota del vigneto di Maso Pianizza ha favorito la maturazione aromatica e ha permesso di mantenere la sanità delle uve. Lo Chardonnay è quindi riuscito a raggiungere un buon livello di maturazione zuccherina che, combinato con l’ottima acidità favorita dal clima fresco, lo ha reso ideale per una base spumante destinata a un lungo invecchiamento.
FORMATO: 75cl
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%vol
DENOMINAZIONE: Trento DOC
VITIGNO: 100% Chardonnay
PROVENIENZA: Trentino
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8/10°C
ABBINAMENTI: Piatti di pesce importanti, emozionante anche come vino da meditazione.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Spuma soffice e persistente, perlage fine e durevole che esalta le tonalità dorate di grande luminosità. Bouquet deciso ed estremamente complesso, con percezioni che ricordano dapprima la macchia mediterranea, i fiori gialli e nobili fragranze tostate, poi agrumi canditi e miele di acacia, infine raffinati sentori minerali. L’assaggio conferma pienamente le aspettative create al naso: il ventaglio di note floreali, fruttate, tastate e minerali in affascinante successione è sorretto da una struttura importante e da una freschezza sorprendente. Conquista con un finale lunghissimo.
ALTRE INFORMAZIONI: Icona per eccellenza delle bollicine italiane, il Giulio Ferrari è un fuoriclasse capace di vincere la sfida contro il tempo. È un Trentodoc ottenuto dalle migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di altitudine. Affina sui lieviti per oltre 10 anni acquisendo grande complessità ma mantenendo al tempo stesso equilibrio, freschezza ed eleganza. È consacrato da un susseguirsi ininterrotto di premi e riconoscimenti in Italia, dove ha conquistato venti volte i “Tre bicchieri” del Gambero Rosso, e all’estero, dove ha ottenuto i massimi punteggi delle più autorevoli riviste di settore fra cui 98/100 da Decanter e 96/100 da Wine Advocate. Il Giulio Ferrari è inoltre l’unica bollicina selezionata da Wine Spectator fra i migliori 10 vini italiani, per il “Best of Italy Tasting” all’interno della Wine Experience ed è stata segnalata da Wine Enthusiast fra i “Top 100 Wine Cellar Selection”.
Annata 2002 : La scarsità delle precipitazioni nel periodo invernale è stata abbondantemente bilanciata da una primavera e un’estate molto piovose. Le precipitazioni, nettamente superiori alle medie stagionali, hanno condizionato anche le temperature ritardando la maturazione delle uve. Grazie alle puntuali operazioni a verde condotte dagli agronomi Ferrari si è tuttavia riusciti a contenere il vigore delle viti e mantenere un ottimo equilibrio vegetativo. La localizzazione in alta quota del vigneto di Maso Pianizza ha favorito la maturazione aromatica e ha permesso di mantenere la sanità delle uve. Lo Chardonnay è quindi riuscito a raggiungere un buon livello di maturazione zuccherina che, combinato con l’ottima acidità favorita dal clima fresco, lo ha reso ideale per una base spumante destinata a un lungo invecchiamento.
CONTIENE SOLFITI
TRENTO DOC 2002 "GIULIO FERRARI" RISERVA DEL FONDATORE
€0.00
€320.00